GlobalTools è l’ultima delle divisioni nate dalla fusione del 2016. Il catalogo GlobalTools offre una selezione delle migliori soluzioni tecnologiche nel campo degli utensili in HW, HS e PCD per la lavorazione di legno, materiali compositi, alluminio e materie plastiche. Abbiamo fatto alcune domande a Nicola Pedrotti, Responsabile GlobalTools e Marketing di TWT.
Con quali obiettivi è stata creata la divisione GlobalTools?
La sua nascita è strettamente legata al naturale processo di crescita della nuova idea di impresa che TWT sta portando avanti. Possiamo considerare il progetto GlobalTools come un qualcosa che faceva parte del Dna di Garniga, Rekord e Zuani prima ancora della nascita di TWT e che ha preso corpo in maniera decisa grazie alla nuova aggregazione d’impresa. GlobalTools è una divisione che ha contribuito a dare un’ulteriore spinta di rinnovamento al settore della produzione dei serramenti e della lavorazione del legno in generale, soprattutto per quanto riguarda il mercato nazionale.
Perché l’offerta GlobalTools è indirizzata soprattutto a un mercato internazionale?
Le ragioni sono due. Una relativa alla domanda di mercato: la richiesta di questo tipo di utensili è largamente più diffusa all’esterno e particolarmente nei mercati extraeuropei. La seconda ragione è legata alla nostra dimensione organizzazione commerciale che per i prodotti GlobalTools predilige canali distributivi di primo livello e il coordinamento centralizzato, a differenza di ciò che avviene per il mondo del serramento in legno. In Italia infatti, essendo legati strettamente a un mercato di nicchia, come quello degli infissi in legno, non possiamo seguire differenti strategie di distribuzione e pertanto non riusciamo a far sentire la nostra presenza in modo diffuso. Senza dubbio una delle sfide future sarà quella di colmare questo gap.
Per cosa si caratterizza l’offerta GlobalTools?
Uno dei tratti distintivi del catalogo GlobalTools è il voler proporre un’accurata selezione di prodotti disegnati e realizzati esclusivamente in Italia, rispettando altissimi livelli di qualità e affidabilità.
Per la maggior parte dei prodotti – passatemi il termine – a “configurazione standard” in fatto di materiali e dimensioni, TWT è in grado di studiare soluzioni personalizzate che soddisfino le richieste e i bisogni dei clienti al massimo delle possibilità.
Dove lo tecnologia lo consente cerchiamo di proporre anche per gli utensili GlobalTools il nostro esclusivo rivestimento Nadia Diamond Coating in DLC. Grazie a un particolare processo possiamo rivestire gli inserti e gli utensili integrali con un coating molto duro. Otteniamo così dei prodotti con una qualità di taglio e una durata evidentemente maggiori rispetto ai standard tradizionali. Oltre a costi di investimento molto contenuti, abbiamo riscontrato presso i nostri clienti un costo marginale di esercizio molto inferiore rispetto al precedente.
Vi sono alcuni prodotti GlobalTools su cui puntate particolarmente?
Auspichiamo che la selezione di prodotti che abbiamo inserito e che andremo a inserire nel prossimo futuro risponda al meglio alle esigenze della nostra attuale clientela e stimoli i potenziali clienti a sperimentare cosa vuol dire essere partner TWT. Spesso e volentieri sono proprio i buoni rapporti che si instaurano con i clienti, lo scambio di idee, competenze ed esperienze che si hanno con essi a generare, quasi con naturalezza, le migliori soluzioni di prodotto. Un aspetto questo che ci ha distinto e fatto apprezzare nel mondo del serramento in legno.
A Ligna 2019 presenteremo alcune novità del programma GlobalTools. Tra queste spicca Mistral Q, nuova testa a finire ad unico inserto in DP (Diamante Policristallino) intercambiabile e autoposizionante, da utilizzare su tutte le principali macchine bordatrici sul mercato. Oltre all’inserto in DP H3 autoposizionante e unico, utilizzabile su tutti i diametri a disposizione, Mistral Q offre anche una sostituzione dell’inserto rapida e precisa, garantendo continuità e velocità di lavoro, precisione di taglio, qualità di finitura elevate, zero vibrazioni e ridotta rumorosità in fase di lavorazione.
Quali traguardi vi siete imposti di raggiungere entro i prossimi tre anni?
Aumentare ai massimi livelli le nostre competenze in tutte le soluzioni che mettiamo e metteremo a disposizione dei nostri clienti, migliorare costantemente l’offerta di prodotti ascoltando e anticipando le esigenze del marcato, in modo che il catalogo GlobalTools venga considerato la selezione dei prodotti tecnologicamente più avanzati. In generale, come affermiamo nel nostro video istituzionale, l’obiettivo sarà quello di esportare tutta questa eccellenza italiano nel mondo.