Dal 3 al 6 dicembre a Mosca, presso il Crocus Expo IEC, si è tenuta Woodex 2019, la 16^ esposizione internazionale di attrezzature e tecnologie per la lavorazione del legno e della produzione di mobili.
TWT ha partecipato con un proprio stand presentando i gruppi di fresatura per la produzione di finestre in legno e legno-alluminio, gli utensili diamantati con tecnologia NaDia e un’accurata selezione di soluzioni tecnologiche nel campo degli utensili in HW, HS e PCD per la lavorazione del legno, materiali compositi e alluminio (divisione GlobalTools).
«È stato un evento interessante che ci ha permesso di creare nuovi collegamenti ed entrare in contatto con operatori qualificati» commenta Nicola Pedrotti, responsabile Marketing e GlobalTools di TWT. «La principale differenza rispetto alle precedenti edizioni è stata la maggiore presenza internazionale per quanto riguarda espositori e visitatori: fattore che mi pare confermato anche dai dati ufficiali degli organizzatori». L’edizione 2019 infatti ha visto 350 aziende espositrici provenienti da 27 paesi, 124 delle quali erano nuove partecipanti.
«Da metà del 2018 questa è la quarta volta che partecipiamo ad una fiera di questo settore in Russia. Del resto TWT sta organizzando una propria struttura in Russia e riteniamo che Woodex sia una piattaforma utile per entrare in questo mercato» continua Nicola Pedrotti.
«Stiamo parlando di un mercato da più di 150 milioni persone, che offre opportunità non trascurabili. Di positivo nel settore degli infissi in legno vi è che negli ultimi 5-6 anni non siano stati fatti grandi lavori o importanti passi avanti, per cui tutti prodotti presenti sul mercato sono sostanzialmente obsoleti. Parallelamente vi sono aziende che desiderano investire.
Nel mercato dei serramenti possiamo dire che la fa da padrone l’alluminio, ma secondo me si aprono buone prospettive per un sistema innovativo, con giusti costi di gestione come il legno-alluminio di Esperia Life e altre idee e progetti che abbiamo in testa da tempo per questo mercato in evoluzione».